Sapevi che i sistemi di gestione della batteria (BMS) sono di due tipi:equilibrio attivo BMSe l'equilibrio passivo BMS? Molti utenti si chiedono quale sia il migliore.
Il bilanciamento passivo utilizza il "principio del secchio" e dissipa l'energia in eccesso sotto forma di calore quando una cella si sovraccarica. La tecnologia di bilanciamento passivo è facile da usare ed economica. Tuttavia, può sprecare energia, riducendo la durata e la portata della batteria.
"Le scarse prestazioni del sistema potrebbero impedire agli utenti di ottenere il massimo dalla batteria. Ciò è particolarmente vero quando le massime prestazioni sono importanti."
Il bilanciamento attivo utilizza il metodo "prendi da uno, dai a un altro". Questo metodo ridistribuisce la potenza tra le celle della batteria. Sposta l'energia dalle cellule con una carica più alta a quelle con una carica più bassa, realizzando un trasferimento senza perdite.
Questo metodo ottimizza la salute generale del pacco batteria, prolungando significativamente la durata e la sicurezza delle batterie LiFePO4. Tuttavia, il BMS di bilanciamento attivo tende ad essere leggermente più costoso dei sistemi passivi.
Come scegliere un BMS Active Balance?
Se decidi di optare per un BMS a saldo attivo, ci sono diversi fattori da considerare:
1. Scegli un BMS intelligente e compatibile.
Molti sistemi BMS a bilanciamento attivo funzionano con diverse configurazioni della batteria. Possono supportare da 3 a 24 corde. Questa flessibilità consente agli utenti di gestire diversi pacchi batteria con un unico sistema, semplificando la complessità e riducendo i costi. Avendo un sistema versatile, gli utenti possono collegare facilmente diversi pacchi batteria LiFePO4 senza bisogno di molte modifiche.
2.Scegliun BMS Active Balance conbBluetooth integrato.
Questa funzionalità aiuta gli utenti a monitorare i propri sistemi di batterie in tempo reale.
Non è necessario configurare un modulo Bluetooth aggiuntivo. Collegandosi tramite Bluetooth, gli utenti possono controllare da remoto informazioni importanti come lo stato della batteria, i livelli di tensione e la temperatura. Questa comodità è particolarmente vantaggiosa in applicazioni come i veicoli elettrici, poiché i conducenti possono controllare lo stato della batteria in qualsiasi momento. Questo li aiuta a gestire la batteria in modo più efficace.
3.Scegli un BMS con aCorrente di bilanciamento attiva più elevata:
È meglio selezionare un sistema con una corrente di bilanciamento attiva maggiore. Una corrente di bilanciamento più elevata aiuta le celle della batteria a equalizzarsi più velocemente. Ad esempio, un BMS con una corrente di 1 A bilancia le celle due volte più velocemente di uno con una corrente di 0,5 A. Questa velocità è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali e sicurezza nella gestione della batteria.
Orario di pubblicazione: 31 ottobre 2024