Molti proprietari di veicoli elettrici si chiedono cosa determini la tensione di esercizio del loro veicolo: la batteria o il motore? Sorprendentemente, la risposta risiede nel controller elettronico. Questo componente fondamentale stabilisce l'intervallo di tensione operativa che determina la compatibilità della batteria e le prestazioni complessive del sistema.
- I sistemi a 48 V in genere funzionano tra 42 V e 60 V
- I sistemi da 60 V funzionano entro 50 V-75 V
- I sistemi da 72 V funzionano con intervalli da 60 V a 89 V
I controller di fascia alta possono gestire anche tensioni superiori a 110 V, offrendo una maggiore flessibilità.
Per la risoluzione dei problemi, quando una batteria mostra una tensione di uscita ma non riesce ad avviare il veicolo, i parametri operativi del controller dovrebbero essere il primo punto di indagine. Il sistema di gestione della batteria e il controller devono funzionare in armonia per garantire un funzionamento affidabile. Con l'evoluzione della tecnologia dei veicoli elettrici, riconoscere questa relazione fondamentale aiuta proprietari e tecnici a ottimizzare le prestazioni ed evitare comuni problemi di compatibilità.
Data di pubblicazione: 30-09-2025
