Risolto il mistero della tensione dei veicoli elettrici: come i controller determinano la compatibilità delle batterie

Molti proprietari di veicoli elettrici si chiedono cosa determini la tensione di esercizio del loro veicolo: la batteria o il motore? Sorprendentemente, la risposta risiede nel controller elettronico. Questo componente fondamentale stabilisce l'intervallo di tensione operativa che determina la compatibilità della batteria e le prestazioni complessive del sistema.

Le tensioni standard dei veicoli elettrici includono sistemi da 48 V, 60 V e 72 V, ciascuno con intervalli operativi specifici:
  • I sistemi a 48 V in genere funzionano tra 42 V e 60 V
  • I sistemi da 60 V funzionano entro 50 V-75 V
  • I sistemi da 72 V funzionano con intervalli da 60 V a 89 V
    I controller di fascia alta possono gestire anche tensioni superiori a 110 V, offrendo una maggiore flessibilità.
La tolleranza di tensione del controller influisce direttamente sulla compatibilità delle batterie al litio attraverso il sistema di gestione della batteria (BMS). Le batterie al litio operano entro specifiche piattaforme di tensione che fluttuano durante i cicli di carica/scarica. Quando la tensione della batteria supera il limite superiore del controller o scende al di sotto della sua soglia inferiore, il veicolo non si avvia, indipendentemente dallo stato di carica effettivo della batteria.
Spegnimento della batteria del veicolo elettrico
daly bms e2w
Consideriamo questi esempi concreti:
Una batteria al litio-nichel-manganese-cobalto (NMC) da 72 V con 21 celle raggiunge 89,25 V a piena carica, scendendo a circa 87 V dopo la caduta di tensione del circuito. Analogamente, una batteria al litio-ferro-fosfato (LiFePO4) da 72 V con 24 celle raggiunge 87,6 V a piena carica, scendendo a circa 82 V. Sebbene entrambe le batterie rimangano entro i limiti massimi tipici del controller, sorgono problemi quando le batterie si avvicinano alla scarica.
Il problema cruciale si verifica quando la tensione della batteria scende al di sotto della soglia minima del controller prima che la protezione del BMS si attivi. In questo scenario, i meccanismi di protezione del controller impediscono la scarica, rendendo il veicolo inutilizzabile anche se la batteria contiene ancora energia utilizzabile.
Questa relazione dimostra perché la configurazione della batteria debba essere allineata alle specifiche del controller. Il numero di celle della batteria in serie dipende direttamente dall'intervallo di tensione del controller, mentre la corrente nominale del controller determina le specifiche di corrente appropriate del BMS. Questa interdipendenza evidenzia perché la comprensione dei parametri del controller è essenziale per una corretta progettazione del sistema EV.

Per la risoluzione dei problemi, quando una batteria mostra una tensione di uscita ma non riesce ad avviare il veicolo, i parametri operativi del controller dovrebbero essere il primo punto di indagine. Il sistema di gestione della batteria e il controller devono funzionare in armonia per garantire un funzionamento affidabile. Con l'evoluzione della tecnologia dei veicoli elettrici, riconoscere questa relazione fondamentale aiuta proprietari e tecnici a ottimizzare le prestazioni ed evitare comuni problemi di compatibilità.


Data di pubblicazione: 30-09-2025

CONTATTA DALY

  • Indirizzo: N. 14, Gongye South Road, Parco industriale scientifico e tecnologico di Songshanhu, città di Dongguan, provincia del Guangdong, Cina.
  • Numero : +86 13215201813
  • tempo: 7 giorni su 7 dalle 00:00 alle 24:00
  • E-mail: dalybms@dalyelec.com
  • Informativa sulla privacy di DALY
Invia email